Modric%2C+dalla+guerra+al+Pallone+d%26%238217%3BOro%3A+oggi+compie+34+anni
calciotodayit
/2019/09/09/modric-dalla-guerra-al-pallone-doro-oggi-compie-34-anni/amp/
Calcio

Modric, dalla guerra al Pallone d’Oro: oggi compie 34 anni

Era il 9 settembre del 1985 quando, nel bel mezzo della guerra, la signora Radojka Modric, a Zara, diede alla luce il piccolo Luka. Un’infanzia vissuta fra bombe, granate e colpi d’arma da fuoco, da ostello in ostello, perché apparteneva ad una famiglia di rifugiati che scappava dai predoni. Poche valigie, un unico sogno: il calcio.

Nonno Modric, che allevava bestiame, non riuscì a salvarsi: fu assassinato dai serbi il 18 dicembre 1991, durante la guerra indipendentista in Croazia. Luka aveva solo sei anni e, fra una fuga e l’altra, giocava a calcio in cortile. “Rompeva più finestre lui con un pallone che i serbi con le loro bombe“, racconta chi lo ha visto muovere i primi passi. Quel bambino biondino e gracile, impaurito ma pieno di coraggio, a 34 anni compiuti proprio oggi, è uno dei più grandi calciatori al mondo, Pallone d’Oro 2018.

Modric, carriera e trofei

Quel talento così tanto visibile non poteva sfuggire alla Dinamo Zagabria: aveva 16 anni e da lì in poi non si è più fermato. Prima il prestito al Zrinjski Mostar, in Bosnia, poi il ritorno in Croazia all’Inter Zaprešić. Poi il ritorno alla Dinamo e la scalata verso il successo. Nel 2008 il Tottenham. Inizio il salita in Premier League, poi l’arrivo di Redknapp per la svolta: diventa titolare e da lì non si smuove. Nel 2012, per 33 milioni di sterline, passa al Real Madrid: quattro Champions League, una Liga, una Coppa del Re, una Supercoppa, quattro Mondiali per Club e tre Supercoppe Europee.

Un Palmares pazzesco, poi la soddisfazioni in Nazionale: con la Croazia arriva in finale al Mondiale del 2018 in Russia e vince il Pallone d’Oro, mettendo fine al monopolio di Cristiano Ronaldo e Lionel Messi. Ha raggiunto l’apice, e ci è arrivato con merito. Dopo il campionato del mondo sembrava ormai giunta al capolinea la sua storia d’amore col Real: l’Inter lo ha tentato, ma Florentino Perez proprio non ne ha voluto sapere. Ne nasce la più brutta stagione di Modric da quando è in Spagna.

Modric e il Milan

Quest’estate si è parlato nuovamente di un ritorno in Italia, stavolta all’altra squadra di Milano, il Milan. La presenza di Zvonimir Boban, suo grande idolo, era un incentivo in più, ma è stato un affare impossibile in partenza per questioni economiche. Ma c’è un altro motivo che ha spinto Modric a non lasciare Madrid: i grandi calciatori non vanno via dopo una stagione negativa, anzi, restano per rialzare le sorti della propria squadra. E lui, che è molto più di un grande calciatore, non poteva fare diversamente. Buon compleanno, Luka!

Pasquale La Ragione

Giornalista Pubblicista

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

2 settimane ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

2 settimane ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

2 settimane ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

2 settimane ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

2 settimane ago