Serie+A%2C+i+10+infortunati+eccellenti%3A+da+Chiellini+a+Cragno%2C+a+Pavoletti+e+Fares
calciotodayit
/2019/09/08/serie-a-i-10-infortunati-eccellenti-da-chiellini-a-cragno-a-pavoletti-e-fares/amp/
Serie A

Serie A, i 10 infortunati eccellenti: da Chiellini a Cragno, a Pavoletti e Fares

La Serie A è cominciata da appena due partite, ma già si registra una lunga lista di infortunati. Tra questi alcuni sono nomi eccellenti, e soprattutto con una lunga degenza che li vedrà fuori per molti mesi. Praticamente appuntamento al 2020 o quasi, e si tratta – di fatto – di un’intera formazione. Calciatori sui quali le rispettive squadre non potranno contare per molto tempo. Per non parlare dei fanta allenatori, che si sono ritrovati “pronti via” con un bel guaio. Giocatori sui quali non si potrà fare affidamento, e che probabilmente è meglio mollare in attesa del mercato di gennaio, dove forse recuperarli potrebbe essere una buona idea.

Ecatombe Juventus: Chiellini è il nome più illustre

Il nome più illustre è quello di Giorgio Chiellini della Juventus: rottura del crociato per l’esperto difensore e capitano dei bianconeri. Sarà fuori per circa sei mesi. Per rivederlo se ne parlerà a febbraio, probabilmente: ma con un recupero fisico e di condizione tutto da verificare. E’ ovvio che per “Re Giorgio” la stagione è compromessa. Ma attenzione alla tempra e alla forza di volontà del calciatore, che potrebbero sorprenderci. Altro infortunato illustre dalla lunghissima degenza è Leonardo Pavoletti del Cagliari. Anche per l’attaccante un grave infortunio al ginocchio: rottura del crociato con interessamento del menisco. Per l’ex Genoa e Napoli i tempi sono perfino più lunghi: si parla di ben sette mesi. Anche in questo caso si parla di un calciatore fisicamente imponente, il che richederà un lavoro più lungo per ritrovare una buona condizione. Anche per Pavoletti se ne parlerà, probabilmente a Primavera. Con tutte le incognite del caso.

Quanti guai per il Cagliari: non solo Pavoletti e Cragno

Nel Cagliari un’altra brutta batosta è relativa al portiere Alessio Cragno: non si parla di crociato, per fortuna, ma di un delicato problema alla spalla. Per il giovane portiere si parla di quattro mesi di stop. Anche in questo caso, comunque, bisognerà attendere il 2020 per rivederlo in campo, sempre considerando il recupero di una buona condizione. Sempre per lo sfortunato Cagliari si registra anche l’infortunio del “jolly” difensivo Faragò, ma in questo caso si tratta di una lesione del cercine acetabolare che non dovrebbe tenerlo fuori a lungo. Se ne parla tra un paio di mesi, al massimo. Il Sassuolo si è rassegnato a perdere il terzino offensivo Rogerio a lungo: il calciatore preso in partnership con la Juventus si è operato al menisco e rimarrà fuori per un lungo periodo. Si parla di circa tre mesi, due e mezzo nella migliore delle ipotesi. Anche in questo caso il rischio è che si possa vederlo direttamente a gennaio, perché quest’anno nella terza settimana di dicembre arriverà la lunga sosta “natalizia”, ripristinata dopo lo scorso anno.

Sassuolo e Spal: tegole Rogerio e Fares

Scomparso dai radar anche Mattia Perin: il portiere della Juventus non è riuscito nemmeno a cambiare squadra per via di un fastidioso problema alla spalla. Il Benfica non ha dato l’ok dopo le visite mediche, e ora l’ex Genoa deve recuperare per cercare la migliore condizione. Però il vero problema di Perin è che è fuori dai piani della Juventus. Quindi dovrà lavorare per mettersi in forma entro la prossima sessione di mercato e poi trovare una squadra. Stesso discorso anche Pjaca, altro juventino. Anche per lui discorso simile a Perin: non è al meglio, gli infortuni lo tormentano e di certo Sarri non lo tiene in considerazione. Anche per lui l’obiettivo è recuperare e trovare acquirenti per il prossimo mercato di gennaio.

Andando a guardare tra le piccole si è fatto male seriamente anche Daniel Bessa dell’Hellas Verona: per lui una lesione muscolare agli adduttori della gamba destra. Si parla di circa due mesi di stop, ma a quanto pare l’ex Genoa è lontano dai piani di Juric e quindi potrebbe rimanere definitivamente ai margini. Anche per lui bisognerà attendere gennaio per rivederlo in campo con continuità. Problema serio per Fares della Spal: il terzino sinistro si è rotto il crociato e tornerà anche lui nel 2020. Essendo un calciatore molto agile e “leggero”, c’è speranza di un recupero accettabile per la seconda parte di campionato. Infine, il Brescia ha perso Ndoj: anche per lui lungo stop. Dovrebbe recuperare entro dicembre, ma anche lui è ai margini delle idee del tecnico Corini.

I “top” infortunati di lungo corso in Serie A

  1. Chiellini – Juventus
  2. Pavoletti – Cagliari
  3. Cragno – Cagliari
  4. Rogerio – Sassuolo
  5. Fares – Spal
  6. Perin – Juventus
  7. Pjaca – Juventus
  8. Bessa – Hellas Verona
  9. Faragò – Cagliari
  10. Ndoj – Brescia
Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

2 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

6 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

10 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

14 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

23 ore ago
  • Calciomercato

Affare Lucumì, firma con una big di Serie A: 22 milioni subito

Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…

1 giorno ago