De+Ligt%2C+momento+negativo%3A+tanti+errori+in+Germania-Olanda
calciotodayit
/2019/09/07/germania-olanda-de-ligt-momento-negativo-tanti-errori/amp/
primo piano

De Ligt, momento negativo: tanti errori in Germania-Olanda

Dopo un anno da protagonista in campo e sul mercato, Matthijs De Ligt non ha iniziato bene la nuova stagione. Maurizio Sarri lo ha schierato da titolare contro il Napoli alla seconda giornata di Serie A ed è stato un disastro: c’è infatti il suo zampino, in senso negativo, in tutti e tre i gol presi dai bianconeri nel secondo tempo. Per fortuna ci ha pensato Kalidou Koulibaly, ma nella porta sbagliata, a risolvere la situazione.

Chiaramente l’olandese deve attraversa un normale periodo di ambientamento. Finora ha giocato soltanto in Eredevisie, oltre alla Champions League, e adesso si è ritrovato catapultato in un calcio completamente diverso. Ma la prestazione negativa in Juventus-Napoli l’ha ripetuta anche con la maglia della Nazionale ieri sera in GermaniaOlanda.

Gli oranje sono comunque riusciti a vincere 4-2, ma De Ligt ha causato il rigore del momentaneo 2-2 e ha fatto diversi errori di concentrazione e posizionamento. Segnale evidente che in questo periodo non è tranquillo e che deve rimettersi sulla via giusta. Koeman, commissario tecnico olandese, in questi giorni aveva sottolineato gli errori del ragazzo con la Juventus ma poi ha ammesso che ha bisogno di tempo per adattarsi.

De Ligt presente e futuro della Juventus

A causa del brutto infortunio di Giorgio Chiellini, Sarri ha dovuto rivedere le sue gerarchie e, per affiancare Leonardo Bonucci, non poteva non scegliere l’investimento più caro dell’estate juventina. De Ligt, infatti, che inizialmente sembrava destinato prima al Barcellona e poi al Paris Saint-Germain, alla fine ha scelto l’Italia: 75 milioni il costo dell’operazione con l’Ajax, 7,5 milioni lo stipendio. Cifre molto importanti per un calciatore considerato il futuro d’Europa nel su ruolo.

La Juventus aveva bisogno di svecchiare la difesa visto che Chiellini e Bonucci ormai hanno la loro età. Detto, fatto: il capitano si è infortunato gravemente al ginocchio e non rientrerà prima della fine del 2019 e anche oltre. Per fortuna Fabio Paratici si è mosso bene in quella zona di campo e, oltre a De Ligt, ha preso anche Merih Demiral, che è un giocatore molto importante. Senza dimenticare Daniele Rugani, pur sempre una buona riserva.

Pasquale La Ragione

Giornalista Pubblicista

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

4 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

8 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

17 ore ago
  • Calciomercato

Affare Lucumì, firma con una big di Serie A: 22 milioni subito

Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…

21 ore ago
  • Calcio

Sommer si è operato: svelato quante partite salterà

La volata dell’Inter verso il 21esimo scudetto della sua storia potrebbe essere fortemente compromessa dall’infortunio…

24 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato: sfida all’Inter, Napoli e Atalanta sull’attaccante

Cambiano i programmi dell'Inter. Aumenta la concorrenza per l'attaccante che adesso non è solo un…

1 giorno ago