Cristiano Ronaldo, contratto monstre con la Nike: il fenomeno portoghese guadagnerà ben 162 milioni di euro in dieci anni. CR7 è senza dubbio uno dei più forti calciatori di tutti i tempi. Negli ultimi anni, poi, lui e Leo Messi hanno animato il palcoscenico europeo e internazionale con giocate da capogiro. Acquistato dalla Juventus nell’estate del 2018 per 105 milioni di euro, il portoghese attualmente percepisce uno stipendio di 30 milioni di euro netti all’anno. A questi, poi, bisognerà aggiungere quelli che riceve e riceverà dal faraonico contratto stipulato con la Nike nel 2016.
Stando alla rivista tedesca, Der Spiegel, infatti, Cristiano Ronaldo nel 2016 ha firmato un contratto di sponsorizzazione con la Nike da 16,2 milioni di euro all’anno. Il tabloid tedesco è venuto a conoscenza di questo accordo, dopo essere venuto in possesso dei documenti di Football Leaks. Tale contratto avrà durata fino al 2026. CR7, dunque, in dieci anni incasserà ben 162 milioni di euro. Nell’accordo firmato con la multinazionale statunitense, inoltre, è previsto anche un bonus di 4 milioni che gli verrebbe riconosciuto nel caso in cui il giocatore riuscisse a conquistare un trofeo come il Pallone D’Oro o il Best Fifa Award come miglior giocatore dell’anno. In realtà, il rapporto tra Ronaldo e la Nike non è nuovo. Il portoghese, infatti, è dal 2004 che ha un contratto di sponsorizzazione con il noto brand sportivo, dal valore di 3,65 milioni di euro. Secondo quanto riferito dalla Bild, la Nike, venuta a conoscenza di questa fuga di notizie, si sarebbe rifiutata di commentare.
La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…
Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…
La volata dell’Inter verso il 21esimo scudetto della sua storia potrebbe essere fortemente compromessa dall’infortunio…
Cambiano i programmi dell'Inter. Aumenta la concorrenza per l'attaccante che adesso non è solo un…
Clamoroso quello che è accaduto alla Juventus con il club bianconero costretto ora a dover…
Nel 2023, la serie A è stata definita dall’IFFHS (Federazione Internazionale di Storia e Statistica…