Juventus%2C+panchina+di+stelle%3A+da+Buffon+a+Rabiot.+Mandzukic+ed+Emre+Can+sono+problemi
calciotodayit
/2019/09/05/juventus-panchina-di-stelle-da-buffon-a-rabiot-mandzukic-ed-emre-can-sono-problemi/amp/
Calciomercato

Juventus, panchina di stelle: da Buffon a Rabiot. Mandzukic ed Emre Can sono problemi

Le squadre forti, si sa, hanno “due squadre”. La Juventus non è da meno, con una panchina da lusso sfrenato. Una panchina talmente grande che vede anche qualcuno che non trova posto a sedere. Mourinho ha spiegato bene la questione: “In Premier League vedo favorite Manchester City, Tottenham, Liverpool e la squadra B del Manchester City”. Una provocazione, ma efficace. Ci sono società che possono permettersi due undici competitivi quasi allo stesso modo.

La “Juventus B” lotterebbe per la Champions

In Italia la Juventus è tra queste: il fatto che Sarri abbia schierato la stessa squadra nelle prime due partite (ad ecccezione di Chiellini per De Ligt causa infortunio) è un chiaro indizio. C’è un’altra Juventus, seduta in panchina, pronta a partecipare: Buffon, Danilo, Buffon; Danilo, Demiral, Rugani, Cuadrado; Emre Can, Bentancur, Rabiot; Ramsey, Dybala, Bernardeschi. Volendo sistemarli in un teorico “campetto” si potrebbe fare un 4-3-3 in grado di lottare tranquillamente per i primi posti.

La panchina trasborda: i casi Mandzukic ed Emre Can

E non solo: questa Juventus trasborda: giocatori come Emre Can e Mandzukic, che hanno ingaggi milionari da “top player” nemmeno riescono a trovare posto tra le riserve. A questi si aggiungono gli infortunati Perin e Chiellini. Ma Mandzukic ed Emre Can sono stati fatti fuori dalla lista per la Champions League. Qualcosa di impensabile la scorsa stagione, anche perché si tratta di due calciatori che farebbero la differenza in moltissimi club in Europa. Per loro c’è la possibilità di giocarsi le loro carte in campionato, ma l’esclusione dalla Champions League crea inevitabilmente malumori. Ne ha dato esempio Emre Can con lo sfogo di ieri, poi parzialmente rientrato. E per Sarri, amante di una gestione “monoblocco”, questa Juventus diventa un giocattolo da maneggiare con cura. Per evitare di farsi male, anche.

 

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

5 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

6 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

7 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

1 settimana ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

1 settimana ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

1 settimana ago