I Diavoli avrebbero perso la cattiveria. Sembrano lontani i tempi in cui Galliani, durante le sessioni di calciomercato, si aggirava per l’Ata Executive di Milano in cerca del colpo dell’ultim’ora. In grado di far impazzire i tifosi di gioia: Ronaldinho, Rivaldo, Ronaldo. Solo per citarne alcuni. Il tempo passa e quel che pare remoto in realtà e soltanto passato recente. Ora Galliani è al Monza e il Milan è in mano a Boban, Massara e Maldini.
Non sono più i rossoneri di un tempo, attualmente in Via Aldo Rossi si vuol tornare a vincere ma con una filosofia diversa: meno top player e più giovani promesse. Infatti, a Casa Milan, ultimamente preferiscono il talento al blasone di un nome. A dirla tutta, nomi importanti sono stati fatti – in quest’estate di mercato – ma forse è mancato il giusto appeal per farli approdare al cospetto della Madonnina.
Se la sponda nerazzurra, infatti, comprava Lukaku, Sensi, Barella; annusava Dzeko, Kolarov e accarezzava il sogno De Rossi per poi ripiegare su Biraghi, Godin e Sanchez, quella rossonera si è dovuta accontentare di Duarte, Bennacer, Theo Hernandez, Krunic, Rebic e Leao. Nessun nome altisonante, ma giocatori in prospettiva.
Il dato allarmante, tuttavia, dalle parti di Milanello, sono gli affari sfumati: il grande sogno doveva essere Luka Modric, trasformatosi poi nella più grande illusione di mezza estate, per poi passare a Correa. L’attaccante dell’Atletico Madrid, promesso sposo al Milan, è diventato come una stella cadente la notte di San Lorenzo: doveva arrivare ma nessuno l’ha visto. Questione di soldi e mancati accordi. Stesso dicasi per Lovren, Kabak, Veretout e Ceballos. Pezzi pregiati lasciati andare altrove per mancanza di intesa. L’ultimo due di picche, in ordine di tempo, è quello di Taison: attaccante in forza allo Shakhtar, i rossoneri hanno fatto due proposte rimanendo a bocca asciutta. Per non parlare poi di Torreira, Praet e Demiral, con quest’ultimo approdato alla Juventus che non ha voluto sentire ragioni di cederlo. Malgrado la mancata compravendita di Rugani, che sembrava diretto a Roma (sponda giallorossa).
Insomma, l’estate rossonera non è stata rigenerante, né tantomeno divertente: non è arrivato il colpo a sorpresa, anzi i colpi sono presi ai tifosi ogni qualvolta una cessione saltava. Voleva dire che non c’era il cash sufficiente per arrivare a qualcun altro. È stato, dunque, un mercato di rimessa ma senza rimetterci. Ora bisognerà capire se sarà stata una strategia vincente oppure no, l’ultima parola spetta al giudice più severo: il campo.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…