Luis+Paradela%2C+il+primo+cubano+a+giocare+negli+USA+dopo+60+anni
calciotodayit
/2019/08/27/luis-paradela-il-primo-cubano-a-giocare-negli-usa-dopo-60-anni/amp/
Fuorigioco

Luis Paradela, il primo cubano a giocare negli USA dopo 60 anni

Luis Paradela vive il sogno americano. Un cubano negli Stati Uniti, un’immagine che, nel corso degli ultimi sessant’anni, ha rappresentato solamente dolore, odio e scontri politici. Per la prima volta in quasi un secolo, però, Luis Paradela, giocatore di calcio di soli 22 anni, sta per dare colore a quel brutto disegno privo di umanità conosciuto da tutti.

A fine 2015 è apparsa negli occhi di tutti la speranza che questo conflitto senza fine fosse giunto al suo capitolo finale. In quell’anno, infatti, ha avuto luogo la prima amichevole tra USA e Cuba dopo oltre 60 anni. Nel territorio sudamericano, una rivoluzione ha bandito il calcio professionistico e moltissimi giocatori cubani hanno tentato di scappare. L’ultimo caso è dello scorso giugno, quando il centrocampista Yasmani Lopez ha lasciato i compagni durante la Gold Cup (torneo tra nazionali americane) senza avvertire nessuno.

Luis Paradela riscrive la storia

I tentativi più concreti di riappacificazione tra le due nazioni risalgono allo scorso anno, quando è stato concesso ai giocatori di baseball cubani di poter militare nel campionato statunitense. La storia si è ripetuta pochi giorni fa, quando il Reno 1868, squadra di seconda divisione americana e affiliata ai San José Earthquakes della MLS, ha ufficialmente registrato Luis Paradela nella lista dei calciatori attivi.

Il ventiduenne arriva dall’Universidad de San Carlos, squadra del Guatemala che è retrocessa in seconda categoria. A causa di alcune leggi che vietano agli stranieri di militare nel campionato cadetto, Paradela ha dovuto cercare una nuova destinazione, trovandola proprio nel Reno 1868. Per la prima volta dopo oltre 60 anni, dunque, un calciatore cubano potrà vivere e lavorare negli Stati Uniti senza dover diventare un disertore della propria patria.

Il governo cubano ha dato il via libera all’attaccante che debutterà il prossimo 1 settembre contro i Portland Timbers 2, senza perdere il diritto di poter rappresentare Cuba, con cui scenderà in campo contro il Canada sempre nel mese di settembre. Luis Paradela scriverà il suo nome nella storia, che finalmente potrà cambiare.

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

3 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

7 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

17 ore ago
  • Calciomercato

Affare Lucumì, firma con una big di Serie A: 22 milioni subito

Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…

20 ore ago
  • Calcio

Sommer si è operato: svelato quante partite salterà

La volata dell’Inter verso il 21esimo scudetto della sua storia potrebbe essere fortemente compromessa dall’infortunio…

23 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato: sfida all’Inter, Napoli e Atalanta sull’attaccante

Cambiano i programmi dell'Inter. Aumenta la concorrenza per l'attaccante che adesso non è solo un…

1 giorno ago