Inter-Lecce 4-0. Allo stadio Giuseppe Meazza di Milano i nerazzurri vincono e convincono. La squadra di Antonio Conte si è resa protagonista di una prestazione sublime, dominando dal primo all’ultimo minuto. Nella prima frazione di gioco l’Inter ha iniziato subito forte, ma di fronte a se ha trovato un Lecce spavaldo, per nulla intimorito dall’atmosfera infuocata che si respirava a San Siro. Al 21′ è arrivato l’episodio che ha cambiato l’andamento della gara: Asamoah ha servito Brozovic al limite, il croato dopo aver dato uno sguardo alla porta, ha lasciato partire un destro a giro stupendo che ha lasciato Gabriel di stucco. Dopo tre minuti i nerazzurri hanno raddoppiato con Sensi: il diagonale del centrocampista si è insaccato all’angolino basso di sinistra.
Nella ripresa la storia non è cambiata. L’Inter ha continuata a fare la partita, e al 60′ ha calato il tris con Lukaku: il belga è stato il più lesto a raccogliere la respinta di Gabriel sul tiro dal limite di Lautaro. I nerazzurri in seguito hanno gestito il match, sfiorando più volte la rete del 4-0. Gol che è arrivato all’84’ con Candreva: l’esterno nerazzurro ha superato Gabriel con un destro dai 30 metri incredibile. Da segnalare l’espulsione di Farias al 76′: l’attaccante giallorosso è entrato in maniera scomposta su Barella. Dopo Juventus e Napoli, dunque, anche l’Inter porta a casa i tre punti.
90′- l’arbitro fischia la fine del match: Inter-Lecce 4-0
87′- calcio d’angolo per l’Inter: l’arbitro ferma il gioco per un fuorigioco di D’Ambrosio
84′- GOOOL! L’Inter dilaga con Candreva. L’esterno nerazzurro ha superato Gabriel con un destro dai 30 metri bellissimo
83′- calcio d’angolo per il Lecce: il cross verso il primo palo è stato messo fuori da Brozovic
81′- Gol annullato all’Inter! Politano ha superato Gabriel con un mancino impeccabile, ma l’arbitro ha fermato il gioco per una posizione irregolare di Lukaku (l’attaccante era sulla traiettoria della conclusione)
80′- cross dalla sinistra di Calderoni, ottima chiusura di Skriniar, il difensore sloveno ha respinto con la testa
77′- cambio per i nerazzurri: fuori Lautaro, dentro Politano
76′- cartellino rosso per Farias! Il Lecce rimane in dieci. L’attaccante giallorosso è intervento in maniera scomposta su Barella
73′- Lecce in avanti: Farias ha servito Mancosu al limite, il centrocampista giallorosso dopo aver controllato, ha lasciato partire un destro orientato alla sinistra di Handanovic, ma la palla è uscita di poco
72′- cambio anche per l’Inter: fuori Sensi, dentro Gagliardini
72′-sostituzione per il Lecce: Benzar prende il posto di Rispoli
68′- Inter pericolosa: cross basso dalla sinistra di Lukako per Lautaro, la conclusione di prima dell’argentino è stata bloccata senza problemi da Gabriel
67′- Inter vicina al gol: Lukaku ha servito Lautaro sulla sinistra, l’argentino dopo essersi accentato ha calciato con il destro, la palla ha sorvolato la traversa
66′- sostituzione Inter: fuori Vecino, dentro Barella
65′- corner per i nerazzurri: il cross verso il secondo palo di Sensi è stato allontanato dalla difesa salentina
63′- occasione Inter: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Brozovic ha lasciato partire un destro a giro indirizzato alla sinistra di Gabriel, la palla è uscita di un soffio
62′- doppio cambio per il Lecce: fuori Petriccione e La Mantia, dentro Mancosu e Farias
60′- GOOOL! L’Inter cala il tris con Lukaku. Tutto è nato dalla potente conclusione dalla distanza di Lautaro, sulla respinta di Gabriel è arrivato Lukaku che da due passi ha insaccato in rete
58′- cross dalla destra di Lapadula, D’Ambrosio fa buona guardia e appoggia con il petto ad Handanovic
57′- tiro dalla bandierina per i nerazzurri: Asamoah ha cercato una conclusione al volo dal limite, la sfera è finita abbondantemente oltre la traversa
54′- Inter pericolosa: cross dalla destra di Candreva verso Lukaku, il belga ha mancato l’impatto con il pallone per un nonnulla
53′- Inter in avanti: Sensi ha tentato una conclusione dai 20 metri indirizzata alla destra di Gabriel, la palla è uscita di un soffio
52′- cartellino giallo per Lapadula: l’attaccnte giallorosso ha commesso fallo su Vecino
51′- azione insistita del Lecce: dopo la respinta di Handanovic, la palla è terminata sui piedi di Calderoni, il terznino giallorosso ha lasciato partire una conclusione violenta, ma la sfera è terminata abbondantemente fuori
48′- calcio d’angolo per il Lecce: il colpo di testa di Lapadula è terminato alto
48′- calcio di punizione per il Lecce: il cross sul primo palo è stato allontanato da Skriniar
46′- Lecce in avanti: Tactsidis ha cercato con un lancio in verticale Lapadula, l’attaccante giallorosso è riuscito solo a sfiorare
46′- inizia il secondo tempo!
Inter-Lecce 2-0. Il primo tempo si è concluso con i nerazzurri avanti grazie alle reti di Brozovic e Sensi.
45′- l’arbitro fischia la fine del primo tempo: Inter-Lecce 2-0
45′- non ci sarà recupero
44′- brivido in difesa: Brozovic ha rischiato di farsi soffiare il pallone da Lapadula a pochi passi dalla porta
43′- calcio d’angolo per il Lecce:
40′- cartellino giallo per Lautaro: l’argentino ha commesso fallo su Rispoli
39′- Rispoli ha tentato la fortuna con un tiro dalla distanza, ma il pallone è terminato altissimo sopra la traversa
39′- cartellino giallo per Petriccione
37′- latro tiro dalla bandierina per i giallorossi: il cross verso il primo palo di Petriccione è stato messo fuori dal colpo di testa di Skriniar
37′- calcio d’angolo per il Lecce: pericolo allontanato dalla difesa nerazzurra
34′- Lecce insidioso: Tachtsidis ha provato a servire un compagno nel mezzo, ma Handanovic con un ottima uscita ha allontanato il pericolo
32′- Inter vicina al gol: Asamoah, dopo essere entrato in area, ha salato un avversario e ha lasciato partire un diagonale insidioso che Gabriel ha deviato in corner con un super intervento
30′- Ranocchia ha tentato un destro dalla lunghissima distanza, la sfera è terminata abbondantemente sul fondo
29′- Brozovic ha provato a servire Lukaku con un lancio in profondità, ma Gabriel ha capito tutto e ha fatto sua la palla
27′- ancora nerazzurri avanti: Brozovic ha lasciato partire un altro tiro dalla distanza, Gabriel, attento, ha bloccato
26′- occasione Inter: Lautaro ha servito Brozovic nel mezzo, la conclusione di prima intenzione del croato è terminata di poco a lato del palo destro
24′- GOOOL! L’Inter raddoppia con Sensi. Il centrocampista nerazzurro ha superato Gabriel con un diagonale impeccabile che si è insaccato all’angolino basso di sinistra
23′- occasione Inter: Sensi ha servito sul secondo palo Lautaro, il colpo di testa dell’argentino è stato bloccato da Gabriel
21′- GOOOL! L’Inter passa in vantaggio con Brozovic. Palla di Asamoah verso Brozovic, il croato ha lasciato partire un destro a giro stupendo che non ha lasciato scampo a Gabriel
19′- Lecce insidioso: Tachtsidis ha provato a sorprendere Handanovic con una conclusione sul primo palo, ma il portiere nerazzurro si è disteso bene e ha bloccato la sfera
18′- conclusione dalla lunga distanza di Petriccione, la palla è terminata lontanissima dalla porta difesa da Handanovic
17′- Inter vicina al vantaggio: cross dalla destra di Candreva per Lautaro, il colpo di testa dell’argentino è terminato di soffio oltre la traversa
14′- Lecce pericoloso: Lapadula ha provato a sfruttare l’uscita avventata di Handanovic, ma la sua conclusione è stata respinta dal colpo di testa di Skriniar
13′- cross dalla sinistra di Asamoah, la difesa giallorossa ha allontanato il pericolo
11′- tiro dalla bandierina peri giallorossi: nessun pericolo per la difesa nerazzurra
10′- calcio di punizione per i salentini: il cross al centro di Perticcione è stato respinto in corner
10′- intervento falloso di Majer su D’Ambrosio: si riprenderà con una punizione per i nerazzurri
7′- calcio d’angolo per il Lecce: il cross è terminato direttamente tra le braccia di Handanovic
5′- ancora Inter: sugli sviluppi del corner, Lautaro ha tentato una girata verso il primo palo, la sfera è uscita di poco
4′- occasione Inter: Sensi ha lasciato partire un destro a giro molto insidioso, ma Rossettini ha respinto in corner
2′- calcio di punizione per l’Inter all’altezza del vertice sinistro dell’area di rigore: la battuta di Sensi è stata respinta dalla difesa giallorossa
1′- È iniziata Inter-Lecce. Il primo possesso sarà per i nerazzurri
20:44- Inter e Lecce fanno il loro ingresso in campo
20:43- squadre nel tunnel
20:39- problemi fisici per De Vrij: l’olandese non scenderà in campo. Al suo posto giocherà Andrea Ranocchia
20:25- squadre in campo per il riscaldamento
20:20- Formazione ufficiale Inter (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Ranocchia, Skriniar; Candreva, Vecino, Brozovic, Sensi, Asamoah; R. Lukaku, Martinez. All.: Conte
20:20- Formazione ufficiale Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Petriccione, Tachtsidis, Majer; Falco; La Mantia, Lapadula. All.: Liverani
20:15- Sono 30 i precedenti tra Inter e Lecce in Serie A. Il bilancio è favorevole ai nerazzurri con 23 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte
20:05- l’Inter non perde la prima di campionato a San Siro dal 1987. Da allora, i nerazzurri hanno conquistato 12 vittorie e 3 pareggi
20:00- negli ultimi otto anni i nerazzurri hanno conquistato quattro vittorie, un pareggio e tre sconfitte nel match d’esordio
19:51- l’Inter ha vinto 14 delle 15 partite giocate al ‘Meazza’ contro il Lecce. L’unico successo dei salentini risale al novembre del 2000
19:45- il Lecce non ha mai vinto all’esordio in Serie A. I giallorossi hanno totalizzato 6 pareggi e 9 sconfitte
19:37- L’Inter non perde alla prima di campionato contro squadre neopromosse dal 1992
Questa sera, alle ore 20:45, allo stadio Giuseppe Meazza di Milano andrà in scena il primo Monday Night della stagione tra Inter e Lecce. La squadra di Antonio Conte scenderà in campo con la consapevolezza che avrà a disposizione un solo risultato: la vittoria. Dopo i successi di Juventus e Napoli, infatti, i nerazzurri non possono permettersi passi falsi. Negli ultimi otto anni, alla prima giornata di campionato, l’Inter ha conquistato quattro vittorie, un pareggio e tre sconfitte (due delle quali sono arrivate negli ultimi tre anni).
Il Lecce, dal canto suo, torna in Serie A dopo sette anni. Per i salentini non sarà un esordio semplice. Al Meazza contro l’Inter, infatti, i giallorossi hanno vinto una sola volta nel novembre del 2000, perdendo i restanti 14 incontri. Il Lecce, però arriva a questa sfida con il morale alto. Dopo un precampionato perfetto, infatti, la squadra di Liverani domenica scorsa ha superato la Salernitana per 4-0, conquistando il pass per il quarto turno di Coppa Italia.
Godin a parte, Antonio Conte avrà a disposizione tutti i suoi uomini. Il tecnico salentino schiererà il solito 3-5-2 con Handanovic in porta; la difesa a tre sarà composta da D’Ambrosio, De Vrij e Skriniar; il centrocmapo vedrà protagonisti Candreva, Vecino, Brozovic, Asamoah e il nuovo acquisto Sensi; il duo d’attacco, infine, sarà composto dall’inedita coppia Lautaro-Luakaku.
Liverani, invece, scenderà in campo con un 4-3-1-2 con Gabriel tra i pali. In difesa ci saranno Rispoli, Rossettini, Lucioni e Calderoni; a centrocampo spazio a Petriccione, Tachtsidis, Majer; Mancosu, invece, agirà dietro le due punte Lapadula e Falco.
Inter (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Skriniar; Candreva, Vecino, Brozovic, Sensi, Asamoah; R. Lukaku, Martinez
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Petriccione, Tachtsidis, Majer; Mancosu; Lapadula, Falco
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…