Dall’annuncio del suo arrivo, sono già state vendute 500 magliette col numero 7. L’entusiasmo che si è scatenato tra i tifosi della Fiorentina per l’arrivo di Franck Ribéry è evidente, contagioso. Il francese, presentato nell’affollatissima sala stampa dell’Artemio Franchi, rappresenta un momento importante per la città e per la tifoseria.
“Ho visto nella dirigenza grande motivazione e tanta fiducia. Mia moglie è stata importante, la famiglia per me conta tanto. Sono felice di giocare per una squadra importante, so che Firenze è una città stupenda” ha detto Ribéry. “Sono molto motivato, spero di essere decisivo in campo e aiutare i giovani a crescere. Spero di aiutare la squadra ad arrivare nella top 5, anzi nella top 3 della classifica anche se qui ci sono tante grandi squadre”
Ribery è il giocatore con la bacheca più ricca in Serie A dopo Cristiano Ronaldo. “Son venuto qui perché è un grande campionato, ma non sono qui per essere il suo concorrente. Per me conta solo aiutare la squadra”.
“Il calcio è la mia vita” ha detto a chi gli chiede cosa lo spinga a rimettersi in gioco a 36 anni. “E’ questa la ragione per cui sono rimasto in Europa. Ho grande rispetto per Totti, spero magari di giocare anche io fino a 40 anni. A gennaio mi sono infortunato, l’allenatore ha cercato poi di promuovere i giovani, ma sono sempre stato importante per il gruppo”.
Daniele Pradè conferma come sia stato davvero Luca Toni a dargli per primo l’idea di avvicinare Ribéry. “Tramite un amico comune riesco a sentirlo il 25 giugno. Una volta sentito, è impossibile non innamorarsi di lui. Trasmette i valori del campione. E’ un valore aggiunto per il nostro movimento, si vede da come è stato accolto da tutto il calcio italiano. Si porta dietro il carisma e una mentalità vincente, ci restituisce identità e trasmetterà professionalità a tutti i nostri giovani”.
Scegliere Firenze “è facile, una città d’arte e d’amore. La moglie ama questa città e Franck è venuto a Firenze perché vede una squadra in crescita e una tifoseria importante”, ha detto il dirigente Viola Barone a Sky Sport.
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…