Il Manchester United si impone 3-0 sul Chelsea nella prima giornata di Premier League. La doppietta di Rashford e il gol di Martial decidono la sfida di Old Trafford terminata con un punteggio troppo pesante per il Chelsea di Lampard.
Alla sua prima ufficiale sulla panchina dei Blues, Lampard rinuncia a Giroud, Pulisic e Kante titolari e schiera negli undici di partenza Mount e Abraham. E’ proprio di quest’ultimo la prima occasione della partita con un potente tiro dal limite che colpisce il palo a De Gea battuto. Gioca bene il Chelsea in avvio ma è il Manchester a passare in vantaggio al 18′. Fallo di Zouma su Rashford, rigore netto che lo stesso attaccante trasforma con un tiro potente e angolato. I Blues, colpiti nel loro momento migliore, continuano a essere propositivi in avanti e, nel finale di tempo, fanno di nuovo i conti con la sfortuna con la traversa di Emerson Palmieri.
Il buon Chelsea ammirato nei primi 45′ svanisce nella ripresa. Il Manchester United ne approfitta e colpisce di nuovo al 65′ con Martial che ribadisce in rete da distanza ravvicinata il cross di Pereira tra l’immobilismo della difesa Blues. Passano due minuti e i Red Devils chiudono il match con la doppietta di Rashford. Lancio millimetrico di Pogba per l’attaccante che lanciato a rete non lascia scampo a Kepa in uscita. Un uno-due terrificante siglato dai due attaccanti destinati a prendere il posto di Lukaku passato all’Inter. Non è finita. Nel finale c’è gloria anche per il giovane James in gol, per il 4-0, nel giorno dell’esordio in Premier League.
Batosta pesante per il Chelsea. Con gli addii Hazard in avanti e David Luiz in difesa e senza una prima punta di livello sarà dura per i Blues, condizionati dal blocco del mercato, lottare per le posizioni di vertice della classifica della Premier. Mercoledì 14 agosto per il Chelsea sfida al Liverpool a Istanbul nella finale di Supercoppa Europea.
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…