Agnelli rilancia la Super Champions: "Atalanta dentro e Roma fuori, è giusto?"
Calciopoli, una vicenda giudiziaria-sportiva che continua a far discutere le parti in causa. Sono passati 13 anni da quell’estate post Mondiale nella quale penalizzazioni, squalifiche, radiazioni hanno scosso il calcio italiano. Tra tutti i verdetti emessi nel 2006, uno, il principale, è ancora discusso nelle aule della giustizia sportiva. Di cosa si tratta ? Facile a intuirsi, lo scudetto 2005-2006 revocato alla Juventus e assegnato d’ufficio all’Inter.
Una decisione, quella presa dall’allora commissario della FIGC, Guido Rossi che la Juventus ha tentato di ribaltare, invano, nelle sedi competenti. Una sequela di ricorsi che hanno sortito tutti il medesimo effetto con la dichiarazione di inammisibilità e la conferma del verdetto del 2006. L’ultimo verdetto contrario alla Juventus è arrivato lo scorso 6 luglio dal Tribunale Federale Nazionale.
Ora, i bianconeri ci riprovano presentando alla Corte d’Appello Federale una richiesta di sospensione del giudizio in attesa dell’esito di un altro ricorso avverso all’assegnazione dello scudetto all’Inter ancora pendente al Tar. Il verdetto sul nuovo tentativo di appello della Juve è atteso per il 6 agosto.
Qualunque sarà l’esito del ricorso prepariamoci all’ennesimo remake, specie sui social, del mai sopito sfottò post Calciopoli a tinte bianconerazzurre.
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…
La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…