La favola del Leicester City nel 2016 resterà impressa nella storia del calcio. Un’impresa vera e propria, probabilmente irripetibile. L’abbiamo vissuta a pieno, tifando per le volpi come se fosse la nostra squadra del cuore di sempre. Artefice Claudio Ranieri, diventato ovviamente una leggenda del club e della città, con tanto di splendido murales a lui dedicato.
In quella formazione c’erano tanti buoni calciatori: alcuni di questi, come Kanté e Mahrez, sono diventati poi campioni altrove, mentre uno dei più amati, Jamie Vardy, è rimasto lì ed è diventato un simbolo della squadra. Quell’anno Ranieri gli affiancò diversi partner: il più utilizzato dall’allenatore romano fu Shinji Okazaki, un giapponese che fino ad allora, a 30 anni, aveva condotto una carriera mediocre. Invece fu protagonista con prestazioni e gol (indimenticabile quello in rovesciata contro il Newcastle).
A giugno 2019 è scaduto il suo contratto col Leicester e le parti hanno deciso di non continuare. Ma il suo periodo da svincolato è durato molto poco: si è accasato al Malaga, squadra che oggi milita nella serie b spagnola, la Segunda Division. Una nuova affascinante avventura per un calciatore che, nonostante delle qualità tutt’altro che eccelse, resterà comunque nella storia come uno degli eroi del Leicester.
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…
La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…
Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…
La volata dell’Inter verso il 21esimo scudetto della sua storia potrebbe essere fortemente compromessa dall’infortunio…
Cambiano i programmi dell'Inter. Aumenta la concorrenza per l'attaccante che adesso non è solo un…