Serie+A%2C+i+criteri+per+il+sorteggio+del+calendario+2019%2F2020
calciotodayit
/2019/07/29/calendario-serie-a-i-criteri-per-il-sorteggio/amp/
Serie A

Serie A, i criteri per il sorteggio del calendario 2019/2020

Calendario Serie A. Oggi, lunedì 29 luglio, il sorteggio delle 38 giornate del prossimo campionato che prenderà il via con la prima giornata in programma tra il 24 e il 25 agosto. La cerimonia si svolgerà negli studi televisivi di Sky, alla presenza delle autorità federali e dei presidenti/dirigenti di tutti i 20 club partecipanti al campionato.

Basterà premere il fatidico pulsante per consentire al software di elaborare il calendario della Serie A 2019/2020, il quale dovrà rispettare criteri e vincoli che la stessa Lega ha comunicato prima dell’evento. Di seguito, vi elenchiamo quelli principali.

Calendario Serie A, i criteri per il sorteggio

La compilazione del calendario del prossimo campionato di Serie A deve rispettare quanto segue

  • Tutte le Società possono incontrarsi anche alla prima o all’ultima giornata;
  • Non possono esserci più di 2 incontri consecutivi in casa e in trasferta all’andata o al ritorno
  • Alla prima giornata e nei tre turni infrasettimanali non sono possibili incontri tra le Società Inter, Juventus, Milan, Napoli e Roma, oltre ai derby cittadini di Genova, Roma e Torino
  • Non vi può essere alcun incontro ripetuto (stessa partita con lo stesso ordine casa/trasferta alla stessa giornata) rispetto al Calendario 2018/2019;
  • Nell’ultima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall’ordine casa/trasferta, società che si sono già incontrate nell’ultima giornata dei Campionati 2017/2018 o 2018/2019;
  • le Società partecipanti alla UEFA Champions League (Atalanta, Inter, Juventus, Napoli) non si incontrano tra di loro e non incontrano le Società partecipanti alla UEFA Europa League (Lazio, Roma e Torino) nelle giornate poste tra un turno di UEFA Europa League e un turno successivo di UEFA Champions League nel girone di ritorno (alla 6ª, 9ª, 12ª e 16ª giornata).
  • Roma e Lazio disputeranno l’ultima giornata del girone di ritorno a causa dell’indisponibilità dello Stadio Olimpico per l’Europeo 2020.
  • L’Atalanta disputerà le prime partite casalinghe al Tardini di Parma
  • le Societa’ partecipanti alla UEFA Champions League (Atalanta, Inter, Juventus, Napoli) non si incontrano tra di loro e non incontrano le Societa’ partecipanti alla UEFA Europa League (Lazio, Roma e Torino) nelle giornate poste tra un turnodi Uefa Europa League e un turno successivo di UEFA Champions
    League nel girone di ritorno (alla 6, 9, 12 e 16 giornata)
Alessandro Bianchi

Giornalista pubblicista e web content manager

Share
Published by
Alessandro Bianchi

Recent Posts

  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

3 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

7 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

17 ore ago
  • Calciomercato

Affare Lucumì, firma con una big di Serie A: 22 milioni subito

Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…

20 ore ago
  • Calcio

Sommer si è operato: svelato quante partite salterà

La volata dell’Inter verso il 21esimo scudetto della sua storia potrebbe essere fortemente compromessa dall’infortunio…

23 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato: sfida all’Inter, Napoli e Atalanta sull’attaccante

Cambiano i programmi dell'Inter. Aumenta la concorrenza per l'attaccante che adesso non è solo un…

1 giorno ago