Dani+Alves+e+altri+campioni%3A+ecco+la+lista+degli+svincolati
calciotodayit
/2019/07/28/dani-alves-e-altri-campioni-ecco-la-lista-degli-svincolati/amp/
Categories: Senza categoria

Dani Alves e altri campioni: ecco la lista degli svincolati

A chi posso mandare il mio curriculum?“. Dani Alves scherza così sui social in attesa di una nuova squadra. Sì, perché il miglior giocatore della recente Copa America e il più vincente della storia con 40 titoli, a 36 anni, è svincolato. Ci aveva pensato l’Inter, ma nulla di concreto. Ma il brasiliano è soltanto uno dei tanti parametri zero di lusso di quest’estate.

La lista è davvero lunga e i nomi sono di altissimo livello. L’ex Barcellona è sicuramente il caso più eclatante perché ha appena dimostrato di essere ancora un calciatore vero. Ha lasciato il PSG al termine dello scorso anno e ora cerca una nuova sistemazione. Così come la sta cercando Mario Balotelli, rimasto svincolato dopo la scadenza del contratto col Nizza e del prestito al Marsiglia. Qualche italiana ci sta pensando, ma su di lui pesa tantissimo l’ingaggio.

Lista svincolati: da Marchisio a Ribery

Un altro italiano senza squadra è Claudio Marchisio dopo l’esperienza di una sola stagione allo Zenit San Pietroburgo. Si passa poi a Gary Cahill, che non ha rinnovato col Chelsea: a 33 anni è ancora un difensore affidabilissimo. Vecchie conoscenze della Serie A: Fernando Llorente, via dal Tottenham dopo una Champions da protagonista, Stephan Lichtsteiner, reduce da una poco esaltante avventura all’Arsenal, Fredy Guarin, accostato all’Atalanta, e Abel Hernandez, ex Palermo che ha salutato da poco il CSKA Mosca.

Finita? Macché. A proposito di Italia, Andrea Raggi ha detto addio al Monaco dopo 7 anni ed è pronto per una nuova esperienza. 12 anni invece è durato il matrimonio fra il Bayern Monaco e Frank Ribery: Arjen Robben ha appeso le scarpette al chiodo, lui vuole continuare, ma dove? Due attaccanti di buonissimo livello sono Danny Welbeck e Daniel Sturridge, anche loro svincolati.

L’elenco non finisce qui: Ben Arfa, Wilfried Bony, Yohan Cabaye, Fabio Coentrao, Aleksander Kokorin, Juanfran, Lazar Markovic, Okazaki, Sako e Susaeta. Nomi davvero molto importanti. Qualcuno di questi potrebbe tornare molto utile a diverse squadre italiane in termini di esperienza e qualità. Vedremo chi avrà il coraggio di provarci e di portare a casa uno di questioni campioni.

Pasquale La Ragione

Giornalista Pubblicista

Share
Published by
Pasquale La Ragione

Recent Posts

  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

3 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

6 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

10 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

14 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

24 ore ago
  • Calciomercato

Affare Lucumì, firma con una big di Serie A: 22 milioni subito

Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…

1 giorno ago